top of page

Uno sguardo verso la Nebulosa "Cavalluccio Marino"



Il Vice Presidente di Orbita, Giancarlo Vignale, ha recentemente immortalato una straordinaria foto della Nebulosa oscura LDN 1082 (Barnard 150), conosciuta anche come Cavalluccio marino. Questa nube oscura di polveri si trova nella costellazione del Cefeo, a una distanza di circa 1200 anni luce dalla Terra. Essendo situata in piena Via Lattea, la nube molecolare nasconde le stelle retrostanti e la sua forma ricorda in modo sorprendente quella di un cavalluccio marino, da cui deriva il suo suggestivo nome.


La straordinaria ripresa è stata effettuata durante le notti del 6, 7 e 10 novembre 2023, per un totale di 18 ore e 20 minuti di posa con una Pentax SDUF II (100 mm di diametro e 400 mm di focale), utilizzando la tecnica di quadricromia con una camera monocromatica ASI 1600.

L'immagine catturata rivela la bellezza e la maestosità di questa nebulosa, offrendo agli appassionati di astronomia un'opportunità unica per ammirare e studiare questo affascinante fenomeno celeste.


Comments


Schermata 2020-08-17 alle 18.37.18.png
Schermata 2020-08-17 alle 18.37.27.png
Schermata 2020-08-17 alle 18.37.22.png
  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
scritta_edited.png
Schermata 2020-08-17 alle 18.40.48.png

flyorbita.com

+39 351 7894592

+39 339 1859360

osservatorioperinaldo@yahoo.com

INSTAGRAM: @FLY.ORBITA

FACEBOOK: OSSERVATORIO ASTRONOMICO PERINALDO

I NOSTRI SOSTENITORI

COPYRIGHT ORBITA 2021, TUTTI I DIRITTI RISERVATI

bottom of page