

muro delle proiezioni astronomiche
alla scoperta delle costellazioni tramite il raggio laser
ingresso planetario didattico
1° cupola dell'osservatorio


Uno dei principali centri di divulgazione astronomica in Italia, un luogo dove scienza, storia e tecnologia si incontrano. Situato nel suggestivo borgo di Perinaldo, città natale dell’astronomo Gian Domenico Cassini, l’Osservatorio offre un’esperienza unica per appassionati e curiosi di ogni età. Le due cupole osservative, il Planetario, gli strumenti solari, la Realtà Virtuale e il museo dedicato a Cassini,
insieme alle installazioni scientifiche diffuse nel borgo, trasformano questo luogo in un vero e proprio “Borgo delle Stelle”, dove ogni angolo racconta l’astronomia.
L'osservatorio è del Comune di Perinaldo e la gestione della struttura è affidata a Orbita, che garantisce aperture costanti e un ricco calendario di eventi e osservazioni pubbliche durante tutto l’anno.
L'osservatorio in numeri
500+
EVENTI ORGANIZZATI
Esperienze uniche per esplorare l’universo, adatte a tutte le età
1K+
OGGETTI OSSERVATI
Dai pianeti alle galassie lontane, un viaggio straordinario tra le stelle
15M
OGGETTI VISIBILI
Un cielo ricco di meraviglie, esplorabile grazie ai nostri strumenti avanzati
2
CUPOLE
Osservazione astronomica di qualità con le nostre due cupole dedicate
COME VISITARE L'OSSERVATORIO?
partendo dal Sole
Per accedere ai nostri eventi bisogna essere tesserati a Orbita APS. Il tesseramento può essere effettuato direttamente in osservatorio, compilando la domanda di adesione all'associazione. Orbita APS è affiliata CSEN, pertanto i possessori di una qualunque tessera CSEN non devono tesserarsi nuovamente.
Per i nuovi tesserati la quota associativa è di 5,00 Euro a persona o nucleo famigliare (quindi residenti nello stesso luogo) + l'ingresso all'evento.


Cerca sul calendario l'evento più adatto alle tue esigenze.
Controlla la data ed il luogo di svolgimento.

1.
l'osservatorio è visitabile solamente durante gli eventi
57 MILIONI DI KM
108 MILIONI DI KM
2.
Prenota l'evento da te selezionato.
Contattaci per eventuali date straordinarie o chiarimenti.

149 MILIONI DI KM
3.
Arriva qualche minuto prima dell'inizio dell'evento per cercare parcheggio. L'osservatorio dispone di due aree posteggio.

4.
Fai attenzione all'abbigliamento; a seconda della stagione potrebbe fare freddo e parte degli eventi si svolge all'aperto.

227 MILIONI DI KM
5.

Goditi l'esperienza, togliti le tue curiosità e scopri le bellezze del cielo.
778 MILIONI DI KM

È tempo di osservare il cielo con occhi diversi.
È tempo di volare con Orbita.
EVENTI E VISITE GUIDATE

È tempo di osservare il cielo con occhi diversi.
È tempo di volare con Orbita.
DIDATTICA E FORMAZIONE

È tempo di osservare il cielo con occhi diversi.
È tempo di volare con Orbita.