Un francobollo per Cassini
- Lorenzo Sicignano
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Perinaldo rende omaggio a Giovanni Domenico Cassini — nato l’8 giugno 1625 nel borgo ligure e figura centrale dell’astronomia europea del XVII secolo — con una celebrazione che unisce storia, cultura e territorio.

Il francobollo: un tributo filatelico
L’8 giugno 2025, durante una cerimonia ufficiale, è stato emesso un francobollo della serie “Le Eccellenze italiane” dal valore di 1,30 € e tiratura di 200.004 esemplari.
Il bozzetto — curato da Giustina Milite — raffigura Cassini, Saturno con i quattro suoi satelliti (Iapeto, Rea, Teti, Dione) da lui scoperti, e in alto la già celebre meridiana bolognese del 1655.
Il vicepresidente della Regione Liguria, Alessandro Piana, ha sottolineato “l’unione tra memoria, cultura e identità” e il legame fortissimo di Cassini con la sua terra natale.
Il progetto: un percorso iniziato lo scorso anno
Dietro questa iniziativa c’è un progetto nato nel 2024, promosso con decisione e impegno dall’assessore Alberto Passerone e dall’intera amministrazione comunale, per valorizzare il 400° anniversario cassiniano. Un percorso che ha coinvolto l’ideazione del bozzetto del francobollo con il prezioso contributo di Lorenzo Sicignano, presidente di Orbita | Osservatorio Cassini. L’obiettivo è stato chiaro sin dall’inizio: fare rete tra istituzioni, associazioni e realtà scientifiche per promuovere Cassini come patrimonio culturale e astronomico locale.
Un’eredità condivisa
Questo insieme di iniziative riflette la volontà del Comune di Perinaldo e dell’associazione Orbita di valorizzare la figura di Cassini non soltanto come illustre astronomo, ma come simbolo del legame profondo tra la comunità e l’esplorazione scientifica. Il progetto
— avviato l’anno scorso — continua con l’intento di coinvolgere scuole, famiglie, appassionati e turisti, animando il borgo e accendendo uno sguardo al cielo, al passato e al futuro.
Comments