top of page
ESA_astronaut_Christer_Fuglesang.jpeg

ULTIME NEWS

Resta in Orbita, aggiornamenti e notizie dall'osservatorio e dal mondo dell'astronomia.

Scopri galassie lontane anni luce dalla nostra, ricchi di stelle e materia interstellare.

Scopri il calendario lunare ed organizza le

tue osservazioni astronomiche

Scopri i prossimi eventi di Orbita all'osservatorio di Perinaldo.

ULTIME NEWS

Tutte le news

Breaking News:

Evento in osservatorio per l'eclissi parziale di Luna.

Scopri galassie lontane anni luce dalla nostra, ricchi di stelle e materia interstellare.

Lasciati guidare ed osserva il passato del nostro cosmo, tra galassie, nebulose ed ammassi stellari.

Scopri galassie lontane anni luce dalla nostra, ricchi di stelle e materia interstellare.

Lasciati guidare ed osserva il passato del nostro cosmo, tra galassie, nebulose ed ammassi stellari.

Cratere

I DOSSIER

In arrivo i nostri approfondimenti sul mondo dell'astronomia.

Ancora news
1/2

CALENDARIO LUNARE

Scopri il periodo migliore per le tue osservazioni astronomiche.

Ti presentiamo un calendario semplice ed intuitivo per le tue prossime osservazioni astronomiche.

Perchè è importante conoscere le fasi della Luna?

 

Indipendentemente dalle credenze e dall'influenza che il nostro satellite ha sul nostro pianeta, la sua luminosità può compromettere le osservazioni astronomiche.

Se ci si vuole avventurare nella ricerca di nebulose, galassie o della nostra bellissima Via Lattea, il periodo ottimale sarà con la Luna nuova o nelle fasi di Luna calante.

Per le osservazioni esclusivamente planetarie non c'è una specifica fase da rispettare.

Se invece si vogliono ammirare i suggestivi crateri e monti del nostro satellite, sono consigliate le fasi di Luna crescente o poco successive al primo quarto.

Infine la Luna piena può essere interessante per alcune osservazioni specifiche ma generalmente è il periodo peggiore in quanto troppo luminosa; risulterebbe l'unico oggetto osservabile nel cielo.

Ancora Luna
bottom of page