Luna, Giove e Marte
mar 06 mag
|Perinaldo
Un viaggio planetario sorprendente


Orario & Sede
06 mag 2025, 21:30 – 07 mag 2025, 00:00
Perinaldo, Piazza Mons Antonio Rossi, 1, 18032 Perinaldo IM, Italia
Info sull'evento
Partecipa a una serata di osservazione astronomica all’Osservatorio Cassini di Perinaldo, all’interno di una struttura scientifica riconosciuta a livello nazionale, immersa nei cieli incontaminati dell’entroterra ligure.
Durante l’evento, accompagnati dalle nostre astro-guide esperte, esploreremo il cielo notturno e le sue meraviglie. La serata prevede l’osservazione diretta attraverso i telescopi professionali dell’osservatorio, anche all’interno delle storiche cupole principali, e una lettura guidata del cielo a occhio nudo, grazie all’uso di un fascio laser che permetterà di riconoscere stelle, costellazioni e oggetti principali.
Focus della serata: Luna, Marte e Giove
Questa serata sarà dedicata all'osservazione del nostro satellite naturale, la Luna. Un viaggio immersivo che ci porterà ad osservarne la superficie ricca di crateri, mari e monti.
I nostri telescopi si punteranno poi sul nostro vicino di casa Marte, per poi allontanarsi verso il gigante gassoso d'eccellenza: Giove.
Le nostre guide astronomiche accompagneranno il pubblico nella comprensione del cielo, illustrando i fenomeni celesti, il funzionamento dei telescopi e i principi base dell’osservazione notturna e dell’orientamento stellare. Verranno inoltre fornite nozioni introduttive su come fotografare il cielo notturno, ideali per chi desidera immortalare l’esperienza.
Informazioni importanti
Prenotazione obbligatoria tramite questa piattaforma.
La partecipazione è riservata ai soci di Orbita APS, affiliata CSEN. Se non sei ancora tesserato, sarà possibile farlo direttamente in loco.
Costo tessera annuale: €5 a nucleo familiare
Ingresso evento: €10 adulti / €8 bambini sotto i 13 anni
Si raccomanda il rispetto delle indicazioni del personale e delle regole della struttura, che opera in ambito scientifico e divulgativo.
Inizio serata ore 21:30
Condizioni meteorologiche
L’osservazione al telescopio è subordinata al cielo sereno. Il telescopio, come il nostro occhio, non può vedere attraverso le nuvole. Il meteo potrebbe variare anche durante la serata, e non è possibile garantire al 100% la visibilità degli oggetti celesti.
Per questo motivo, ogni giorno dell’evento, alle ore 18:00, sulla home page di www.flyorbita.com verrà pubblicato lo stato aggiornato dell’evento:
CONFIRMED (CONFERMATO)
CANCELLED (CANCELLATO)
Chiediamo cortesemente di verificare lo stato dell’evento prima di mettersi in viaggio. La decisione dell’eventuale cancellazione viene presa dal nostro team in modo prudenziale e responsabile, per garantire la sicurezza e la qualità dell’esperienza.