top of page
Portrait_de_J._D._Cassini,_en_buste,_de_3-4_dirigé_à_gauche.png

ANNO CASSINIANO

Tavola disegno 7LOGO COMUNE.png

Incontri e Conferenze

Nel cuore delle Celebrazioni Cassiniane, gli incontri e le conferenze rappresentano un’occasione unica per approfondire la figura di Giovanni Domenico Cassini.

A Perinaldo e Sanremo, studiosi, ricercatori e appassionati di astronomia si riuniranno per discutere delle sue scoperte, dell’importanza del metodo scientifico e delle nuove frontiere dell’astronomia.

Gli eventi includeranno presentazioni divulgative, conferenze con esperti e osservazioni guidate

del cielo notturno.

Un viaggio nel tempo che ci porterà dalle prime osservazioni dei satelliti di Saturno fino alle moderne missioni spaziali, dimostrando come l’eredità di Cassini sia ancora viva nella scienza contemporanea.

Chi siamo

L’Anno Cassiniano sarà l’occasione per celebrare e riscoprire l’importanza della figura di Giovanni Domenico Cassini.

L’obiettivo del Comitato Nazionale dedicato a Cassini è quello di realizzare, attraverso una serie concertata di iniziative ed eventi, un programma di elevato profilo scientifico e ampia diffusione, e permettere per la prima volta una narrazione completa delle opere e delle attività di Cassini che restituisca alla collettività il ruolo fondamentale avuto dal grande astronomo nella storia dell’astronomia e della scienza in generale, in uno dei periodi più ferventi dello sviluppo della scienza.

In quest’ottica, viene proposto un programma articolato su più livelli, dedicati a pubblici diversi (esperti/e del settore, grande pubblico e cittadinanza, scuole) e con eventi che si snodano attorno alle principali città “cassiniane”: Perinaldo dove Cassini nacque, Genova dove studiò, Roma e Bologna, quest’ultima sicuramente il più importante e famoso tra i luoghi “cassiniani” italiani.

cupola.jpg
  • Conferenza di apertura Cassini2025
    Conferenza di apertura Cassini2025
    23 mar 2025, 16:00 – 18:30
    Perinaldo, Piazza Mons Antonio Rossi, 1, 18032 Perinaldo IM, Italia
    Un viaggio spaziale con il primo astronauta italiano Franco Malerba e la Dott.ssa Ivana Gambaro.

News, aggiornamenti e racconti dal IV centenario dalla nascita di Cassini

Notizie Cassiniane

Scopri le nostre prossime attività: serate osservative, conferenze e appuntamenti imperdibili sotto le stelle.

Istituzioni scientifiche, enti pubblici di ricerca e Istituzioni Pubbliche

Enti coinvolti e Partners

5197a4d2-8464-471e-98f2-64cc51c456bb.jpeg
d78eb275-abf1-4de2-8376-49c1751c53ef.png
231a801a-0176-4258-96f6-977ecfdf02ce.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.26.39.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.28.27.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.26.46.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.26.51.png
897e1b48-71a3-4577-b3ec-419107008c84.png
ccb65165-0058-43e5-adaa-b4b95693747b.png
7d11501c-2c0e-4090-9a47-5ca6fd9dca1a.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.27.07.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.27.12.png
cf31afd5-c477-4d6c-b265-5271e0762ee8.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.36.50.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.36.45.png
4e54c494-1719-4a39-b7cc-72b7786671da.png
8641238e-8fd6-4b3b-aa72-7fbbac5e3df4.jpeg
Screenshot 2025-03-23 alle 22.26.57.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.27.30.png
Screenshot 2025-03-23 alle 22.27.24.png
486175091_10230990614127134_6400744523356034405_n.jpg
bottom of page